Per un intervento di manutenzione programmata il sistema di intermediazione pagoPA non sarà disponibile il giorno martedì 28/03/2023 a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 00:00 del 29/03/2023.

Ci scusiamo per il disagio.

 

comune sesto fiorentino

E' in arrivo una nuova stagione di appuntamenti in Sala Ragazzi, tanti eventi per ogni età e per tutti i gusti, tra laboratori, letture, animazioni e giochi.

Per i piccolissimi ci sono gli appuntamenti di Nati per Leggere e Nati per la Musica, in cui operatori e volontari del progetto condivideranno insieme ai bambini e ai loro genitori letture, momenti di ascolto ed esperienze musicali.

I bambini dai 3 anni anni sono invitati a partecipare a  L’Ora della Favola, a cura del gruppo Leggere Insieme e agli appuntamenti coi Genitori da Favola, che ci regaleranno tante letture ad alta voce: quella di Sabato 25 marzo (ore 11) sarà arricchita dalla presenza di un interprete di Lingua dei Segni Italiana, in collaborazione con Associazione Comunico.

Con Che mi racconti, che mi racconti? incontreremo Ornella che ci presenterà tante letture da condividere insieme, per i più piccoli e per i più grandi.

Non mancheranno i laboratori: il Museo Ginori propone attività con la creta e visite guidate mentre con Robo lab i più grandi si cimenteranno nel coding e nella costruzione di piccoli robot guidato dai nostri bibliotecari.

Pingu’s English propone due laboratori per età differenziate per divertirsi imparando l’Inglese.

Continuano inoltre le presentazione di libri per bambini e gli incontri con gli autori: con A tu per tu. Pomeriggio con l’autore – Junior i bambini potranno conoscere scrittori e illustratori e divertirsi ascoltando nuove storie direttamente dalla voce dei loro autori. Questa edizione di A tu per Tu Junior è dedicata agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.

Il 27 Gennaio celebreremo il Giorno della Memoria con la lettura dell'albo La bici di Bartali (di Megan Hoyt e Iacopo Bruno) ed altre storie, a cura di Francesco Viliani.

Ci sarà inoltre ampio spazio per i giochi, con Scacco Matto!, il corso di scacchi per bambini da 9 anni, a partire dal 7 di Marzo, a cura di Associazione Firenze Scacchi e i pomeriggi dedicati ai giochi di ruolo a cura di Kraken Aps.

Vi ricordiamo infine che i nostri bibliotecari della Sala Ragazzi sono sempre a disposizione per consigliare un libro e aiutare nella ricerca. E nel pomeriggio, dopo le 17, quando non sono in programma altre attività, regaleranno letture a sorpresa a chi si troverà in sala ragazzi!

Scarica il programma completo o visualizza il calendario degli appuntamenti.

La partecipazione a tutti gli appuntamenti è gratuità ma è necessaria la prenotazione sul portale www.bibliosestoragazzi.it/eventi oppure telefonando allo 0554496851.

Ultimo aggiornamento: Lun, 20/03/2023 - 12:38