Procedimenti urbanistici in corso
Gli elaborati allegati alle delibere sono consultabili nella sezione
Albo pretorio on line
Le delibere non più in pubblicazione sono sempre disponibili e ricercabili nella sezione "Archiviati" dell'Albo
Fase | Atti | |||||||||||||||||||||||||||||||
Piano Operativo Comunale (POC) | Piano Operativo Comunale (POC) | |||||||||||||||||||||||||||||||
PUC AT17b "Via Ragionieri" | Presentazione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Approvazione |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Piano attuativo Scheda AT 53 - Via Lucchese | Presentazione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Scheda informativa | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Approvazione programma dell'informazione e della partecipazione |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Piano attuativo Scheda AT 69 - Montorsoli | Presentazione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Variante puntuale al Regolamento urbanistico ai sensi dell'art. 252-ter della L.R. N. 65/2014 "ex Scheda norma IV Osmannoro Sud" | L’oggetto della variante sono le previsioni urbanistiche dell’area localizzata nel settore Sud-Ovest dell’ambito territoriale dell’Osmannoro a Sud della Strada Provinciale Lucchese. Dalla data di entrata in vigore del Regolamento Urbanistico sono trascorsi oltre cinque anni e pertanto i vincoli preordinati all’espropriazione e gli interventi di trasformazione subordinati alla previa approvazione di un piano urbanistico attuativo contenuti nel Regolamento urbanistico, per i quali non si siano formati i presupposti per la loro attuazione, hanno perso efficacia per decorrenza del termine quinquennale. Tra le previsioni che hanno perso efficacia, vi è l’ambito di trasformazione oggetto della presente variante, inerente un compendio produttivo, in parte già edificato, disciplinato dalla Scheda “IV Osmannoro Sud” dell’appendice 1 del 2° RU, diviso in due comparti - AUNC IVa ed AUNC IVb. Nelle more dell’elaborazione e della successiva approvazione del nuovo Piano Operativo Comunale, l’Amministrazione comunale intende garantire la continuità del governo del territorio consentendo, ove ne ricorrano i presupposti, l’attuazione di alcune previsioni che hanno perso efficacia. Con istanza registrata al protocollo 47885 del 04/08/2020 la Società “Immobiliare Maccione S.p.a.” ha manifestato a questa Amministrazione il proprio interesse ad avviare un percorso pubblico-privato per la verifica delle condizioni per la riproposizione, con variazioni, di un ambito di trasformazione a destinazione produttiva denominato Scheda norma” IV Osmannoro Sud” già previsto dal vigente Regolamento urbanistico che ha perso efficacia. Il nuovo assetto dell’area propone una nuova riorganizzazione urbanistica e funzionale del comparto produttivo in parte già edificato, attraverso interventi di riqualificazione degli edifici esistenti e la realizzazione di un nuovo insediamento produttivo. Ai sensi articolo 252ter della l.r. 65/2014 il Comune di Sesto Fiorentino può adottare varianti agli strumenti urbanistici per interventi sul patrimonio edilizio esistente avente destinazione d'uso industriale, artigianale, commerciale al dettaglio, direzionale e di servizio, in contesti produttivi esistenti. Tale possibilità è ammessa dalla legge solo nel caso in cui il Comune abbia avviato procedimento di formazione del Piano Operativo. L’avvio del Piano Operativo è avvenuto con Delibera di Consiglio Comunale n. 69 del 30.07.2020. |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Presentazione |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avvio del procedimento ai sensi dell'art.17 della l.r. n.65/2014 |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
In data 23/12/2021, con nota prot. 85637, e stata richiesta alla Regione Toscana la convocazione della Conferenza di Copianificazione prevista dall’art. 25 della legge regionale 65/2014. In data 24/01/2022 l’Ufficio dell'Assessore alle Infrastrutture, alla Mobilità e al Governo del Territorio della regione Toscana ha comunicato l’indizione della Conferenza di Copianificazione per il giorno 7 febbraio alle ore 10:45. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Delibera CC di Adozione della Variante |
La documentazione è consultabile anche tramite Albo pretorio on line Documento n. 2083 delle delibere di consiglio Comunale del 2022 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione BURT |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Delibera CC di Approvazione della Variante |
La documentazione è consultabile anche tramite Albo pretorio on line Documento n. 2842 del 2022 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione BURT L'efficacia della variante decorrerà dopo 30 giorni dalla pubblicacione dell'avviso sul BURT |
BURT PARTE II n. 48 del 30.11.2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Perimetrazione di aree di salvaguardia di laghi e/o invasi ex art. 94 del D.Lgs. 152/2006- Lago Isola di Rimaggio – Decreto istituzione salvaguardia |
Si comunica che a seguito della proposta di Publiacqua e delle successive consultazioni previste dalla Delibera di Giunta R.T. n. 872/2020, l’Autorità Idrica Toscana ha approvato la perimetrazione dell’area di salvaguardia ex art. 94 del D.Lgs 152/2006, Lago Isola di Rimaggio, relativa alla captazione da laghi e/o invasi superficiali, con i decreti sotto indicati:
A seguito di tale perimetrazione è disposto il divieto di alcune attività nell’area di rispetto del Lago Isola di Rimaggio, ai sensi dell’art. 94 comma 4 del D.Lgs 152/2006. La documentazione acquisita dal Comune di Sesto Fiorentino è consultabile tramite i link riportati di seguito |
|||||||||||||||||||||||||||||||
PUC AUNC VIII b - Via del Cantone | Presentazione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Approvazione |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Approvazione di modifica alla convenzione |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
PUC Scheda 13 - Viale dei Mille - Via Calatafimi - Via Milazzo | Presentazione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Approvazione |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
PUC Scheda AT 76 - Via Cimabue | Presentazione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Approvazione |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
PUC Scheda AT 81 - Area EX LONGINOTTI | Presentazione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Approvazione |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
PUC Scheda AT 49a - Via Fermi - Via Schiapparelli | Presentazione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Variante al Piano di recupero di inziativa privata del complesso storico di villa Capponi - ex monastero di San Domenico - approvazione mediante atto unico ai sensi della art. 112 della L.R. 65/2014 | Presentazione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione BURT Parte II, n. 11 del 16.03.2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Autorizzazione unica, ai sensi della legge regionale n. 39/2005, per la realizzazione del metanodotto “Allacciamento Sirtam DN 100 (4”) DP 24 bar” in località Piana di Quinto, proponente Snam Rete Gas Spa |
Deliberazione | |||||||||||||||||||||||||||||||
Variante semplificata al Piano Strutturale Intercomunale dei comuni di Sesto Fiorentino e Calenzano per adeguamento al Piano Regionale Cave |
Si avvisa che il Comune di Calenzano ha predisposto il procedimento di Variante del Piano Strutturale Intercomunale dei comuni di Sesto Fiorentino e Calenzano in adeguamento al Piano Regionale Cave, approvato con Deliberazione di Consiglio Regionale n. 47 del 21 luglio 2020 e divenuto efficace in seguito alla pubblicazione sul BURT n. 34 parte II del 19 agosto 2020. • Adozione con DCC del Comune di Calenzano n. 152 del 24 novembre 2022
Si informa inoltre che: - ai sensi art. 25 L.R. 10/2010, per 45 (quarantacinque) giorni consecutivi a partire dal giorno 7 dicembre 2022 e pertanto fino al 21 gennaio 2022 (termine perentorio), Enti Pubblici, Associazioni, altre Istituzioni interessate, privati, possono presentare osservazioni alla procedura di V.A.S.; • BURT PARTE II n. 49 del 07.12.2022 Le osservazioni possono essere inviate al seguente indirizzo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Link: | ||||||||||||||||||||||||||||||||