ULTIME NOTIZIE
7. LE MASCHERE: DAL BACCO ROMANO ALLE FANTASIE DI ARCIMBOLDO
docenza Stefano Innocenti
posticipato a gennaio:
dal 8 gennaio 16 aprile 2021
Venerdì
15.00 - 17.00
Archivio della Ceramica Sestese
10. CORSARI DIGITALI: NAVIGARE SICURI NELL'OCEANO DI INTERNET
docenza Luca Capannesi
posticipato a gennaio:
dal 13 gennaio al 10 febbraio 2021
Mercoledì
15.00 - 17.00
Biblioteca E. Ragionieri
L'Università dell'Età Libera 2020/2021 riparte all’insegna della tradizione e dell’innovazione. Accanto ai corsi di maggior successo nelle passate edizioni: scacchi, ceramica, pittura, storia dell’arte, letteratura, filosofia, psicologia e musica, compaiono nuove proposte interessanti e curiose: scrittura creativa, batuque (tamburi brasiliani), paesaggi e archeologia Toscana, approfondimenti di conoscenza del tecnologia e fotografia, erbe per la salute e per la cucina e tanto altro ancora. Gli indirizzi di studio anche quest’anno sono cinque: artistico, laboratori, musicale, scientifico, umanistico e comprendono 26 corsi.
La descrizione di ciascun corso è riportata nel programma allegato con l'indicazione di:
A causa degli ultimi eventi, l'inaugurazione dell'anno accademico non potrà essere fatta presso la Biblioteca. Abbiamo quindi realizzato una presentazione virtuale dei docenti e dei loro corsi, accessibile ai seguenti link:
I libretti saranno disponibili dal 30/09 presso:
Considerata la situazione determinata dall’emergenza COVID-19, è stata prevista anche la modalità di formazione a distanza, da attivare nel caso non sia possibile organizzare la ripresa dei corsi presso le sedi istituzionali.
I corsi saranno articolati in video lezioni, eventualmente anche interattive o con possibilità di confronto con i discenti.
E' possibile iscriversi ai corsi a partire da mercoledì’ 14 ottobre 2020 e fino a 15 giorni prima l'inizio di ciascun corso con una delle seguenti modalità:
E' consentito iscriversi a più di un corso da parte di ciascuna persona.
E' possibile controllare il numero degli iscritti per ciascun corso nella sezione SERVIZI ON-LINE, attiva dal 14 ottobre 2020.
I corsi che non raggiungono almeno 10 iscritti non saranno attivati. Fanno eccezione i corsi che per motivi didattici prevedono un numero massimo di iscritti uguale o minore a 10 partecipanti, in tal caso il numero minimo di partecipanti è ridotto a 7.
Il numero massimo di partecipanti per ciascun corso è di norma pari a 15, salvo diversamente specificato.
Per procedere all'iscrizione è necessario indicare:
Per i partecipanti ai corsi la quota varia a seconda del numero di ore:
Nel caso di coniugi o coppie che effettuano un unico pagamento, dal momento che le iscrizioni sono individuali, occorrono 2 marche da bollo.
La quota d’iscrizione dà diritto alla frequenza di un corso.
Le quote rimangono invariate anche nel caso il corso sia svolto in modalità a distanza.
E’ obbligatoria un’assicurazione antinfortunistica individuale di € 6,40 che copre tutte le attività dell’anno accademico 2020/2021; tale cifra va aggiunta all’importo dell’iscrizione sul bollettino o bonifico e sarà da intendersi a titolo di rimborso per l’Amministrazione Comunale. Nel caso di iscrizione a più corsi, la quota assicurativa sarà versata una sola volta.
ATTENZIONE: L’obbligo al pagamento della quota scatta dalla conferma da parte dell’allievo dell’iscrizione al servizio UEL, anche qualora non dovesse partecipare ad alcuna lezione. Si ricorda che una volta effettuato il pagamento del corso saranno possibili solo rimborsi dovuti alla mancata attivazione del corso stesso e non saranno accettate richieste di rimborso dovute alla mancanza di frequenza o al ritiro per motivi personali dell'allievo.
Disposizioni sulle attestazioni di pagamento
Copia della ricevuta o gli estremi di pagamento (data e tipologia di pagamento) dovranno essere trasmessi via mail all’indirizzo etalibera@comune.sesto-fiorentino.fi.it in data precedente alla prima lezione del corso, pena l’esclusione dalla partecipazione alle lezioni.
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Largo V Maggio – Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino
0554496235 – preferibilmente mercoledì 8.30 -13.00
Servizio Cultura e Biblioteca
Tel. 055 4496865 - 867 – da lunedì a venerdì 9.00 - 12.00
Tel. 055 4496851 in orario di apertura della Biblioteca
Modalità di rinuncia
E' possibile annullare l'iscrizione al corso inviando una mail a etalibera@comune.sesto-fiorentino.fi.it fino a 15 giorni prima l'inizio dei corsi
Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!