Buongiorno ceramica 2024

Il programma degli appuntamenti con la kermesse dedicata a Sesto Città della Ceramica

bg

Cos'è

Programma

 

16 maggio

Ore 9:00 – 14:00

Liceo Artistico Statale di Sesto Fiorentino – Via Giusti, 31

  • Presentazione attività e indirizzi del liceo Artistico di Sesto Fiorentino


Ore 9:30 – 11:30      

Ritrovo piazza Rapisardi

  • Alla scoperta dell’oro bianco - Passeggiata nei luoghi ginoriani di Colonnata
     

Ore 9:30 – 12:00 e ore 15:00 – 18:00

Associazione ManInArte – Via delle Robinie, 10

  • La Manifattura Richard Ginori negli anni ’30 del ‘900 – Esposizione fotografica


Ore 10:00 – 12:00 e 16:00 – 18:00

Associazione Terragaia – Via Giordano Bruno, 120

  • Viaggio in un laboratorio di ceramiche – Visita a un laboratorio di ceramica



17 maggio

Ore 9:00 – 14:00

Liceo Artistico Statale di Sesto Fiorentino – Via Giusti, 31

  • Visita al Museo del Liceo Artistico
     

Ore 9:30 – 11:30

Ritrovo piazza Rapisardi

Alla scoperta dell’oro bianco - Passeggiata nei luoghi ginoriani di Colonnata


Ore 9:30 – 12:00 e ore 15:00 – 18:00

Associazione ManInArte – Via delle Robinie, 10

  • La Manifattura Richard Ginori negli anni ’30 del ‘900 – Esposizione fotografica
     

Ore 10:00 – 12:00

Associazione Terragaia – Via Giordano Bruno, 120

  • Viaggio in un laboratorio di ceramiche – Visita a un laboratorio di ceramica
     

Ore 10:00 – 12:00 e 16:00 – 20:00

Galleria Fosco Giachetti

  • Ceramica in Corso – Esposizione delle opere realizzate dagli allievi del corso UEL di Stefano Innocenti


18 maggio

Ore 9:00 – 13:00 e 15:00 – 18:00

Archivio della Ceramica Sestese – Via Savonarola, 37

  • Archeologia della ceramica. 6000 anni di ceramica a Sesto Fiorentino - Mostra

 

Ore 9:00 -12:00 e 15:00 – 19:00

Circolo ARCI di Padule – Via del Risorgimento, 237

  • Forme d’arte – Esposizione opere degli allievi del Liceo Artistico
     

Ore 9:10 – 13:10

Liceo Artistico Statale di Sesto Fiorentino -  Via Giusti, 31

  • Incontro con gli artisti – Gli studenti del liceo incontrano ex allievi
     

Ore 10:00 – 11:00

Archivio della Ceramica Sestese – Via Savonarola, 37

  • Visita guidata all’Archivio della Ceramica Sestese

 

Ore 10:00 – 12:00 e 16:00 – 20:00

Galleria Fosco Giachetti

  • Ceramica in Corso – Esposizione delle opere realizzate dagli allievi del corso UEL di Stefano Innocenti


Ore 9:00 – 12:00

Galleria Fosco Giachetti

  • Ceramica insieme - Laboratorio ceramico aperto per bambini dai 3 ai 13 anni
     

Ore 10:00 – 13:00 e 14:00 – 19:00

Ginori 1735 Spa - Viale Giulio Cesare 50

  • Apertura straordinaria dello showroom aziendale
     

Ore 10:30 – 12:30

Biblioteca E. Ragionieri, corte esterna – Piazza della Biblioteca, 4

  • Ghirlande di primavera – Laboratorio di manipolazione dell’argilla per adulti e bambini
     

Ore 10:30 – 12:30

Biblioteca E. Ragionieri, corte esterna – Piazza della Biblioteca, 4

  • La pittura su porcellana - Dimostrazione
     

Ore 11:00 – 13:00 e 15:00 – 18:00

Archivio della Ceramica Sestese – Via Savonarola, 37

  • Archeologia della ceramica. 6000 anni di ceramica a Sesto Fiorentino - Mostra


Ore 15:00 – 18:00

Archivio della Ceramica Sestese – Via Savonarola, 37

  • La decorazione su porcellana “a terzo fuoco” - Dimostrazione delle tecniche di decorazione di soggetti floreali

 

19 maggio

Ore 9:00 – 13:00 e 15:00 – 18:00

Archivio della Ceramica Sestese – Via Savonarola, 37

  • Archeologia della ceramica. 6000 anni di ceramica a Sesto Fiorentino - Mostra

 

Ore 9:00 – 11:00 e ore 15:00 – 18:00

Archivio della Ceramica Sestese – Via Savonarola, 37

  • La decorazione su porcellana “a terzo fuoco” - Dimostrazione delle tecniche di decorazione di soggetti floreali
     

Ore 9:00 -12:00 e 15:00 – 19:00

Circolo ARCI di Padule – Via del Risorgimento, 237

Forme d’arte – Esposizione opere degli allievi del Liceo Artistico


Ore 9:30 – 13:00

Ritrovo Biblioteca Ragionieri

  • Disegni e acquerelli all’aria aperta - Passeggiata artistica dalla Biblioteca E. Ragionieri al Borgo di Querceto
     

Ore 10:00 – 11:00

Archivio della Ceramica Sestese – Via Savonarola, 37

  • Visita guidata all’Archivio della Ceramica Sestese

 

Ore 10:00 – 12:00 e 16:00 – 20:00

Galleria Fosco Giachetti

  • Ceramica in Corso – Esposizione delle opere realizzate dagli allievi del corso UEL di Stefano Innocenti
     

Ore 10:00 – 13:00 e 14:00 – 19:00

Ginori 1735 Spa - Viale Giulio Cesare 50

  • Apertura straordinaria dello showroom aziendale


Ore 10:30 – 12:00

Biblioteca E. Ragionieri, Sala Meucci – Piazza della Biblioteca, 4

  • Ginori di casa tua - A cura della Fondazione Museo Ginori

 

Ore 10:30 – 12:30

Biblioteca E. Ragionieri, corte esterna – Piazza della Biblioteca, 4

  • Giocaceramica - Laboratorio ludico di modellazione dell’argilla


Ore 10:30 – 12:30

Biblioteca E. Ragionieri, corte esterna – Piazza della Biblioteca, 4

  • Il taccuino di viaggio - Laboratorio per adulti e bambini di urban
     

Ore 11:00 – 13:00 e ore 15:00 – 18:00

Archivio della Ceramica Sestese – Via Savonarola, 37

  • Archeologia della ceramica. 6000 anni di ceramica a Sesto Fiorentino - Mostra
     

20 – 21  maggio

Ore 10:00 – 12:00 e 16:00 – 18:00

Associazione Terragaia – Via Giordano Bruno, 120

  • Viaggio in un laboratorio di ceramiche – Visita a un laboratorio di ceramica
     

20 – 24  maggio

Ore 9:30 – 12:00 e ore 15:00 – 18:00

Il 24 maggio la mostra rimarrà aperta fino alle ore 21:00

  • La Manifattura Richard Ginori negli anni ’30 del ‘900 – Mostra fotografica


24  maggio

Ore 18:00 – 21:00

  • Aperitivo in tazza - Workshop di ceramica con aperitivo

 

 

Luogo

Sesto Fiorentino
50019 Sesto Fiorentino FI
Italia

Sito web:

Date e orari

16
Mag
Inizio evento
26
Mag
Fine evento
Orari

-

Contatti

Organizzato da

Comune di Sesto Fiorentino
Associazione Italiana Città della Ceramica
Archivio della Ceramica Sestese
Liceo Artistico di Sesto Fiorentino
Associazione ManInArte
Associazione Terragaia
Università dell'Eta libera - Corsi del maestro Stefano Innocenti
Associazione Anziani Sesto Fiorentino - Gruppo Ceramica
Dipartimento di Scienze storiche e Beni culturali dell'Università di Siena e del Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria
Fondazione Museo Ginori
SMS Ginori
Associazione Antico Borgo di Querceto
Ginori 1735 Spa
Pro Loco Sesto Fiorentino

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

24/05/2024 - 23:19