In caso di interventi realizzati in assenza di Permesso di costruire o in difformità da esso, oppure in assenza di SCIA o in difformità da essa, l'avente titolo può ottenere il Permesso di costruire o l'Attestazione di conformità in sanatoria, quando l'intervento realizzato risulti conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della realizzazione dello stesso che al momento della presentazione della stessa.
Si comunica che dal 01/01/2020, con l'entrata in vigore del Nuovo Regolamento Edilizio, le pratiche edilizie dovranno essere presentate eclusivamente tramite portale telematico, se disponibili le relative procedure.
Le istanze trasmesse con altra modalità (pec o cartacea) saranno dichiarate irricevibili.
Qualora l'immobile ricada in zona soggetta a vincolo di tutela paesaggistica, il rilascio del titolo in sanatoria è subordinato al rilascio dell'accertamento di compatibilità paesaggistica.
L'invio tramite portale prevede una procedura guidata, che recepisce la modulistica adottata da Regione Toscana.
Tutta la documentazione inviata deve essere firmata digitalmente, ovvero di regola avere il formato "p7m".
La procura speciale deve sempre essere allegata per ogni procedimento attivato (Permesso di costruire, Scia, Cila, Cil, Accertamento di conformità, ecc.ecc.).
Nel caso in cui i documenti siano stati firmati in originale cartaceo e successivamente acquisiti in formato .pdf, devono essere comunque firmati digitalmente e conservati presso lo studio o il domicilio dell'interessato.
La domanda di accertamento di compatibilità paesaggistica deve essere presentata precedentemente alla domanda di accertamento di conformità.
Dopo il rilascio dell'accertamento di compatibilità paesaggistica, può essere rilasciato il titolo edilizio in sanatoria.
Con Delibera di Giunta n. 356 del 28/12/2017 sono stati integrati ed aggiornati gli importi dovuti per diritti di segreteria e rimborsi spese forfettarie per le procedure di competenza del Settore. I nuovi importi sono scaricabili qui. Per gli importi relativi a pratiche di edilizia produttiva consultare gli allegati alla delibera o contattare direttamente gli uffici SUAP. Si ricorda che le pratiche di edilizia produttiva presentate tramite il portale del SUE sono soggette al pagamento di entrambe le componenti.
Il rilascio in sanatoria è subordinato al pagamento, a titolo di oblazione o sanzione amministrativa, di una somma non inferiore a € 516,00 oltre al pagamento dei contributi concessori, se dovuti.
Il rilascio dei titoli in sanatoria, per opere eseguite su immobili o aree soggette a tutela paesaggistica, è consentito esclusivamente a seguito dell'irrogazione delle sanzioni pecuniarie previste dall'art. 167 del D.Lgs. 42/2004.
Gli importi delle sanzioni possono essere versati con le seguenti modalità: Monte dei Paschi di Siena - Agenzia Piazza Ginori 18/19 - Sesto Fiorentino
La procura speciale deve sempre essere allegata per ogni procedimento attivato (Permesso di costruire, Scia, Cila, Cil, Accertamento di conformità, ecc.ecc.)
Nel caso in cui la domanda sia stata firmata in originale cartaceo e successivamente acquisita in formato .pdf, deve essere comunque firmata digitalmente.
Per tutti i procedimenti attivati sul Portale dell'Edilizia, è disponibile il modello di procura.
art. 209 della L.R. 65/2014
art. 167 del D.Lgs. 42/2004
Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!