Prima di attuare qualsiasi intervento edilizio che interessi l'aspetto esteriore dell'immobile in area di interesse paesaggistico, deve essere acquisita la relativa Autorizzazione paesaggistica, o l'attestazione che tali opere ricadano nell'art. 149 del D.Lgs. 42/2004.
Con D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31 sono stati individuati gli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.
(Pubblicato in GU n.68 del 22-3-2017) Vigente al: 6-4-2017.
ATTENZIONE! In caso di richiesta di autorizzazione paesaggistica per abbattimento alberi, per agevolare la definizione dell'iter, si invita ad inoltrare per conoscenza al Servizio Pratiche Edilizie la richiesta di nulla osta presentata al Servizio Ambiente oppure il parere già rilasciato.
Si comunica che dal 01/01/2020, con l'entrata in vigore del Nuovo Regolamento Edilizio, le pratiche edilizie dovranno essere presentate eclusivamente tramite portale telematico, se disponibili le relative procedure.
Le istanze trasmesse con altra modalità (pec o cartacea) saranno dichiarate irricevibili.
La documentazione obbligatoria da allegare all'istanza è stabilita per il procedimento ordinario, dal D.P.C.M. 12/12/2005, e per il procedimento semplificato dal D.P.R. 31/2017.
La relazione paesaggistica semplificata deve essere redatta in conformità ai contenuti del D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31.
L'invio tramite portale prevede una procedura guidata, che recepisce la modulistica adottata da Regione Toscana.
Tutta la documentazione inviata deve essere firmata digitalmente, ovvero di regola avere il formato "p7m".
La procura speciale deve sempre essere allegata per ogni procedimento attivato (Permesso di costruire, Scia, Cila, Cil, Accertamento di conformità, ecc.ecc.).
Nel caso in cui i documenti siano stati firmati in originale cartaceo e successivamente acquisiti in formato .pdf, devono essere comunque firmati digitalmente e conservati presso lo studio o il domicilio dell'interessato.
I procedimenti di rilascio dell'autorizzazione paesaggistica con procedura ordinaria si svolgono secondo quanto disposto dall'art. 146 del D.Lgs. 42/2004.
I procedimenti sottoposti a procedura semplificata si svolgono secondo quanto disposto dal D.P.R. 13/02/2017 n. 31.
E' disponibile al seguente link l'elenco delle autorizzazioni paesaggistiche rilasciate: https://servizi.comune.sesto-fiorentino.fi.it:8443/urbanistica
Con Delibera di Giunta n. 356 del 28/12/2017 sono stati integrati ed aggiornati gli importi dovuti per diritti di segreteria e rimborsi spese forfettarie per le procedure di competenza del Settore. I nuovi importi sono scaricabili qui. Per gli importi relativi a pratiche di edilizia produttiva consultare gli allegati alla delibera o contattare direttamente gli uffici SUAP.
La Regione Toscana ha adottato il provvedimento relativo al Piano di Indirizzo Territoriale (PIT) con valore di Piano Paesaggistico. (D.C.R. n. 58 del 02/07/2014)
D.Lgs. 42/2004
D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31
Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!