Dal 1997 la refezione scolastica nel nostro comune è affidata a Qualità & Servizi S.p.a., nata nel 1996 come società per azioni mista pubblico privata, per poi diventare interamente pubblica dal 2007.
I soci sono: Comune di Sesto Fiorentino, Comune di Campi Bisenzio, Comune di Signa, Comune di Calenzano, Comune di Carmignano, Comune di Barberino di Mugello.
Il principale centro di cottura è a Calenzano dove ogni giorno viene prodotta una media di 7.500 pasti.
Oltre a questo centro cottura principale, esistono altri 11 centri cottura esterni, di dimensioni ridotte:
In ogni centro cottura Qualità & Servizi cura l'intera filiera produttiva dal ricevimento della merce e dal suo stoccaggio, alla preparazione dei pasti fino al trasporto e alla gestione del servizio di refezione dentro le scuole.
I processi produttivi e le procedure di controllo hanno permesso a Qualità & Servizi di ottenere nell'anno 2000 la certificazione di qualità del proprio sistema di gestione aziendale, rinnovata a Novembre 2009 con l'Ente TUV-Sud Italia, leader nella certificazione di qualità nel settore agroalimentare. Le certificazioni sono soggette ad audit annuali sia interni che esterni, da parte dell'Ente di Certificazione, che garantiscono il mantenimento costante dei parametri di qualità raggiunti.
I menù proposti vengono predisposti da una dietista in modo da rispettare i corretti principi nutrizionali dei piccoli utenti e sottoposti al necessario parere Asl.
Il cibo che viene somministrato è soggetto a controlli di qualità effettuati, oltre che dall’Azienda, dal Servizio Scolastico del Comune con sopralluoghi periodici nei vari plessi, dalla Commissione Mensa e dai singoli genitori che possono andare a verificare quotidianamente i pasti serviti prenotandosi presso le scuole per effettuare un assaggio delle pietanze.
Dal 2017, per volontà delle Amministrazioni coinvolte e a seguito di un importante cambio di direzione, Qualità e Servizi, oltre ad attestarsi come azienda efficiente e produttiva, ha accolto un approccio nuovo, con una nuova filosofia di lavoro. L’azienda ha scelto di passare da una ristorazione scolastica di tipo semi-industriale ad una ristorazione di eccellenza, fondata su un modello di “economia circolare” e sui principi cardine di Slow Food: “buono, pulito e giusto”.
Questa nuova scelta strategica la definisce come un’azienda dall’alto valore etico, con una filiera di produzione orientata alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio locale, con una forte attenzione all’educazione. Basandosi sul credo che, proprio partendo dalla sana alimentazione, si può dare il miglior contributo allo sviluppo delle nuove generazioni e della cittadinanza tutta, Qualità e Servizi si impegna ad offrire pasti di altissima qualità, dimostrando attenzione all’ambiente e alle risorse, alla cultura gastronomica locale, al gusto e alla soddisfazione dei propri utenti.
Per usufruire del servizio è necessaria l'iscrizione da effettuare esclusivamente online al link indicato nella presente scheda alla voce "Servizi on line" di norma al momento della richiesta di iscrizione alla scuola.
L’iscrizione, una volta effettuata, è valida per l’intero ciclo scolastico.
Per l’a.s. 2023/2024 dovranno presentare domanda di iscrizione SOLO gli utenti NUOVI ISCRITTI e coloro che cambiano ciclo scolastico (es. passaggio da scuola dell'infanzia a scuola primaria).
Le iscrizioni on line sono aperte dal 1° marzo 2023 fino al 31 maggio 2023. Per iscrizioni successive contattare l'ufficio (tel. 800.160.270 oppure email: scuola@comune.sesto-fiorentino.fi.it)
DIETE PARTICOLARI
Per particolari necessità di carattere medico e/o religioso è possibile usufruire di pasti speciali, previa domanda da inserire in fase di iscrizione on line oppure da presentare su apposito modulo (allegato alla presente scheda) che può essere comunque consegnato in ogni momento dell'anno al Servizio Scolastico e Sportivo in orario di apertura al pubblico oppure per email all'indirizzo : scuola@comune.sesto-fiorentino.fi.it oppure via pec all'indirizzo: protocollo@pec.sesto-fiorentino.net
RIDUZIONE TARIFFARIA
La richiesta di riduzione tariffaria è già contenuta all’interno della procedura di iscrizione on line. E’ sufficiente indicare il consenso ad acquisire d’ufficio, prima dell’inizio di ciascun alunno scolastico, il valore ISEE del proprio nucleo familiare in maniera automatica dalla banca dati INPS per la riduzione delle tariffe dei servizi educativi/scolastici (il valore isee di riferimento è relativo all'ISEE MINORENNI ai sensi del DPCM 159/2013). La riduzione tariffaria avrà validità per tutto l'anno scolastico.
Si precisa che ogni successiva variazione al valore isee intervenuta nell’anno scolastico in corso (es. isee corrente, nascita di un nuovo figlio ecc..) dovrà essere comunicata al Servizio Scolastico a cura del genitore (Tel. 800.160.270 email: scuola@comune.sesto-fiorentino.fi.it)
La tariffa agevolata verrà applicata dal giorno di presentazione della domanda e non avrà valore retroattivo (ai sensi art. 14 del Regolamento del Servizio di Ristorazione Scolastica approvato con Deliberazione Consiglio Comunale n. 4/2018).
Per i nuovi iscritti che devono effettuare richiesta di riduzione tariffaria successivamente al 31/05/2023 contattare l'ufficio (Tel. 800.160.270 email: scuola@comune.sesto-fiorentino.fi.it)
Le iscrizioni al servizio mensa per l'anno scolastico 2023/2024 saranno attive dal 01/03/2023 al 31/05/2023 . Per iscrizioni successive contattare l'ufficio al n. verde 800.160.270 oppure all'indirizzo email scuola@comune.sesto-fiorentino.fi.it
Per la gestione dei servizi di supporto scolastico (MENSA E TRASPORTO) viene utilizzata la piattaforma dedicata SIMEAL.
Alla piattaforma si accede con identità digitale con le seguenti modalità:
- dal web collegandosi al link: https://sestofiorentino.simeal.it/sicare/benvenuto.php
- dall'apposita APP "Simeal" scaricabile gratuitamente da “Play Store” (Android) o “App Store”(iOS).
Al suo interno è possibile visualizzare tutte le informazioni relative ai servizi attivi sulla propria posizione, consultare il saldo e anche effettuare pagamenti on line.
Il pagamento del servizio mensa viene effettuato in modalità POST-PAGATO, saranno quindi inviati ogni mese ai genitori i relativi bollettini di pagamento dell'importo corrispondente ai pasti fruiti dai propri figli nel mese di riferimento (tranne per i mesi non interi).
I bollettini saranno caricati sulla piattaforma SIMEAL e inviati per email ai genitori per provvedere al relativo pagamento.
I bollettini potranno essere pagati utilizzando una delle seguenti modalità di versamento a propria scelta:
a. On line (tramite piattaforma Simeal o Home Banking)
b. Esercenti abilitati (tabaccherie/ricevitorie abilitati Sisal, Lottomatica, Banca5);
c. Uffici Postali
d. Casse dei supermercati (Coop, Esselunga, ecc..)
e. Sportelli ATM bancomat abilitati;
f. Sportelli bancari
Per chiarimenti e informazioni è possibile contattare l'ufficio al n. verde 800.160.270 (orario telefonico lun-merc-ven 8.30-13.30 mart-giov. 8.30-13.30-14.30-18.00)
In caso di inerzia del personale dirigenziale il potere sostitutivo è attribuito al Segretario Generale, in base alla deliberazione del Commissario Straordinario n. 31 del 29 settembre 2015, assunta con i poteri della Giunta.
Nei confronti del provvedimento finale può essere proposto ricorso al giudice amministrativo entro il termine di decadenza di 60 giorni dalla comunicazione/notificazione, dalla pubblicazione o dalla conoscenza del provvedimento stesso, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104.
In alternativa può essere presentato ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di decadenza di 120 dalla comunicazione/notificazione, dalla pubblicazione o dalla conoscenza del provvedimento stesso, secondo quanto previsto dal D.P.R. 1199/1971.
Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!