Per un intervento di manutenzione programmata il sistema di intermediazione pagoPA non sarà disponibile il giorno martedì 28/03/2023 a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 00:00 del 29/03/2023.
Ci scusiamo per il disagio.
Per un intervento di manutenzione programmata il sistema di intermediazione pagoPA non sarà disponibile il giorno martedì 28/03/2023 a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 00:00 del 29/03/2023.
Ci scusiamo per il disagio.
La cessazione ed il subingresso in attività soggette ad autorizzazione/scia/comunicazione da inviare al SUAP devono essere trasmesse tramite il portale STAR selezionando rispettivamente la voce cessazione o subingresso.
Ad esempio per la cessazione di un esercizio di vicinato dovrà essere selezionata la voce G - COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO - 47 - COMMERCIO AL DETTAGLIO - 47.1R - COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZI IN ESERCIZI SPECIALIZZATI E NON SPECIALIZZATI - 47.100R - Commercio in esercizi di vicinato - Cessazione
mentre per il subingresso in un esercizio di somministrazione dovrà essere selezionata la voce I - ATTIVITA' DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE - 56.R - ATTIVITA' DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE - 56.1R - SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE - 56.100R - Esercizi di somministrazione alimenti e bevande - 56.101R - Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (compreso home restaurant) - Subingresso
La comunicazione di cessazione o di subentro deve essere trasmessa tramite portale STAR che richiederà la compilazione di alcuni campi tra cui il titolo abilitativo da cessare o cui si subentra. In caso di subentro in genere il portale richiede di allegare:
Vedere scheda collegata
Reclami, ricorsi e opposizioni
Nei confronti del provvedimento finale può essere proposto ricorso al giudice amministrativo entro il termine di decadenza di 60 giorni dalla comunicazione/notificazione, dalla pubblicazione o dalla conoscenza del provvedimento stesso, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104.
In alternativa può essere presentato ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di decadenza di 120 dalla comunicazione/notificazione, dalla pubblicazione o dalla conoscenza del provvedimento stesso, secondo quanto previsto dal D.P.R. 1199/1971.
Potere sostitutivo
In caso di inerzia del personale dirigenziale il potere sostitutivo è attribuito al Segretario Generale, in base alla deliberazione del Commissario Straordinario n. 31 del 29 settembre 2015, assunta con i poteri della Giunta.
Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!