Servizi online collegati

Rilascio certificati anagrafici per terzi

Il servizio on line deve essere utilizzato per certificati in bollo e per certificati in carta libera per i quali è previsto il pagamento di diritti di segreteria (ad esempio uso processuale, uso società sportive, ecc.).
I certificati esenti da bollo e da diritti di segreteria, ossia il certificato di morte e quelli limitati ai seguenti usi: adozione/affidamento/tutela minori, separazione/divorzio e Consulenza Tecnica d'Ufficio (CTU) con nomina del tribunale, devono essere richiesti all'indirizzo email certificati@comune.sesto-fiorentino.fi.it , indicando le generalità del richiedente (nome cognome e data di nascita o codice fiscale) e della persona di cui si richiede la certificazione (nome cognome e data di nascita o codice fiscale), allegando copia del documento d'identità del richiedente e, per uso CTU, l'atto di nomina del tribunale. In mancanza di uno di questi elementi la richiesta non sarà evasa.
Il certificato non viene prodotto immediatamente, ma attraverso l'ufficio Anagrafe che, nel termine di almeno 10 giorni lavorativi, elabora la richiesta ed invia il certificato munito di qrcode alla mail indicata.
ATTENZIONE: L'Ufficio garantisce il rilascio di tutti i certificati anagrafici solo per i residenti nel proprio Comune. Il certificato "stato di famiglia al momento del decesso" è rilasciabile solo se la persona era residente nel Comune di Sesto Fiorentino al momento del decesso. In caso di "persona irreperibile" é possibile rilasciare un attestato di irreperibilità solo se la persona ha avuto la sua ultima residenza nel Comune di Sesto Fiorentino.

Certificati e autocertificazioni on line portale ANPR

Per verificare la propria situazione anagrafica e stampare certificati e autocertificazioni precompilate per proprio conto o per un componente della propria famiglia.
La richiesta dei certificati può essere fatta anche in bollo mediante pagamento pagoPA direttamente dal portale ANPR.

Rilascio di certificati anagrafici

Ultimo aggiornamento:

Venerdì, 13 Ottobre 2023

Descrizione

Il Comune di Sesto Fiorentino è transitato in A.N.P.R.  (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) il 4 ottobre 2018 grazie al sostegno dei fondi PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020


A seguito dell’entrata in vigore della legge di stabilità, dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da presentare ad altre pubbliche amministrazioni e a gestori di pubblici servizi (ad esempio Enel, Consiag, Publiacqua, Quadrifoglio, RAI).

I cittadini in questo caso devono autocertificare i fatti, stati e qualità personali che li riguardano. In particolare possono essere autocertificati: la data ed il luogo di nascita, la residenza, la cittadinanza, il godimento dei diritti politici, lo stato di celibe, coniugato, vedovo, lo stato di famiglia, l'esistenza in vita, la nascita del figlio, il decesso del coniuge, dell'ascendente o del discendente, la posizione agli effetti degli obblighi militari e l'iscrizione in albi o elenchi tenuti dalla Pubblica Amministrazione, ecc.

L’autocertificazione ha lo stesso valore dei certificati, ma non è soggetta a nessuna forma di pagamento (nessuna imposta di bollo né diritto di segreteria) e non deve essere autenticata.

Il cittadino può sempre presentare le autocertificazioni anche ad “istituzioni private”, come banche, assicurazioni, agenzie d’affari, notai. Tali soggetti però non sono obbligati ad accettarle.
 

Modalità di richiesta

Per verificare la propria situazione anagrafica e stampare certificati e autocertificazioni precompilate per proprio conto o per un componente della propria famiglia è possibile utilizzare il servizio disponibile sul portale ANPR del Ministero dell'Interno. La richiesta può essere fatta sia per certificati in carta libera sia in bollo.

Per richiedere il rilascio di certificati anagrafici per terzi seguire le indicazioni sopra riportate.

I certificati possono essere richiesti anche direttamente all'Ufficio Certificazioni e Carte d'Identità il martedì ore 8,30-12,45 con ingresso libero. Non è necessaria la presenza della persona cui si riferisce il certificato, poichè il certificato, limitatamente a residenza e stato di famiglia, può essere rilasciato a chiunque, purchè a conoscenza dei dati anagrafici della persona cui il certificato si riferisce (cognome, nome e data di nascita o esatto indirizzo).

Requisiti del richiedente

 Residenza nel Comune di Sesto Fiorentino della persona cui il certificato si riferisce.

Documentazione da presentare

Per richieste di certificati diversi da residenza e stato di famiglia occorre la delega.

Costi

I certificati dell’anagrafe (residenza, stato di famiglia, contestuali, esistenza in vita, ecc.) da presentare ai privati sono in generale soggetti al pagamento dell’imposta di bollo (art. 4 della tariffa alleg. A al D.P.R. 642/1972).

I certificati rilasciati allo sportello o per terzi sono soggetti al pagamento anche dei diritti di segreteria. In questo caso il costo è pari a:

  • € 16,00 + € 0,52 per ciascun certificato in bollo;
  • € 0,26 per ciascun certificato in carta libera.

Informazioni

Certificato contestuale: tale certificato contiene più certificazioni relative ad una stessa persona.
I certificati di nascita e di morte hanno validità illimitata, tutte le altre certificazioni hanno validità di sei mesi.

Normativa di riferimento

  • Artt.33 - 37 D.P.R. 30.5.1989 n.223;
  • Art. 15 Legge n. 183/2011 (legge di stabilità 2012).
  • Deliberazione della Giunta Comunale n. 355 del 18 dicembre 2018, con la quale il Comune di Sesto Fiorentino rinuncia alla riscossione dei diritti si segreteria per i certificati rilasciati on line.

Riferimenti e contatti

Ufficio
Stato civile e certificati anagrafici
Referente
Claudia Donati - Alessandra Mensini - Manuela Turci
Responsabile
Luca Raiolo
Tel
0554496264
Orario di apertura
Consultare il link a destra

FEEDBACK



Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *