Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Associazioni

Servizi

Sorte locale: lotterie, tombole e pesche di beneficenza

Per manifestazioni di sorte locale si intende lo svolgimento di lotterie, tombole e pesche di beneficenza organizzate da enti morali, associazioni e comitati senza fini di lucro, come regolamentate dal DPR n. 430 del 26.10.2001.

Vidimazione registro degli aderenti alle associazioni di volontariato

Informazioni sull'obbligo di tenuta del registro degli aderenti da parte delle organizzazioni di volontariato.

Assegnazioni di spazi sportivi

L'assegnazione spazi è il provvedimento con il quale il Comune autorizza l'utilizzo di spazi sportivi per lo svolgimento continuativo di attività sportive compatibili con le caratteristiche e la destinazione d’uso delle strutture.

Patrocinio e adesione

Il Patrocinio e l’Adesione sono concessi dalla Giunta Comunale per iniziative, che contribuiscono alla crescita culturale, artistica, economica, morale, educativa, ambientale, sociale e sportiva della cittadinanza sestese. In particolare, il Patrocinio è concesso come riconoscimento, sostegno, promozione o tutela riconosciuta da parte dell’Amministrazione Comunale ad iniziative promosse da soggetti terzi, privi di finalità di lucro, di rilevante interesse per la cittadinanza ed il tessuto sociale del territorio. La Giunta comunale, se valuta la particolare rilevanza per la comunità locale, può concedere il patrocinio anche a soggetti terzi che abbiano finalità di lucro.
L’Adesione è concessa come riconoscimento da parte dell’Amministrazione Comunale ad iniziative promosse da soggetti terzi, anche con finalità di lucro, senza concessione di contributi e benefici economici di qualsiasi natura in forma diretta o indiretta.

Occupazione temporanea e/o alterazione di suolo pubblico per lavori e per posizionamento banchini

Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico.
Il Servizio Mobilità è l’Ufficio responsabile del procedimento, sia per le occupazioni di suolo pubblico fino a 6 ore che per le occupazioni di suolo pubblico oltre le 6 ore.