Ultima notizia

LA TRANSIZIONE DIGITALE - Un'opportunità per il lavoro delle donne?

Domandarsi in che misura la transizione digitale in corso da alcuni anni e accentuata dalla pandemia rappresenti o meno un’opportunità per le donne, significa provare a comprendere se il processo di trasformazione in atto, ed in particolare la diffusione dello smart working e del lavoro tramite le piattaforme, possa rappresentare l’occasione per superare una condizione di segregazione e di svantaggio cui ancora oggi le donne sono soggette all’interno del mondo del lavoro.

transizione digitale donne
  • Fatti Luoghi e Personaggi

    VENERDI 24 MARZO, Le ragazze che brillavano al buio La storia di un gruppo di operaie che nel 1927 in New Jersey negli Stati Uniti, intrapresero una battaglia legale contro i dirigenti e gli scienziati della United States Radium Corporation. Donne coraggiose  che lottarono fino alla fine dei loro giorni per i diritti di tutti i lavoratori.
    Di e con Anna Meacci. A cura dell'Associazione in Fabula.

    fatti luoghi personaggi
    fatti luoghi personaggi
  • Libera Ludum: due giorni di giochi in biblioteca

    In arrivo la seconda edizione di Libera Ludum, la manifestazione dedicata a giochi da tavolo e giochi di ruolo organizzata dall'associazione Kraken Aps e patrocinata dal Comune di Sesto Fiorentino, Federludo e Croce Rossa Italiana comitato di Firenze.

    liberaludum
    liberaludum
  • Sala Ragazzi: i nuovi appuntamenti

    E' in arrivo una nuova stagione di appuntamenti in Sala Ragazzi, tanti eventi per ogni età e per tutti i gusti, tra laboratori, letture, animazioni e giochi.

    Per i piccolissimi ci sono gli appuntamenti di Nati per Leggere e Nati per la Musica, in cui operatori e volontari del progetto condivideranno insieme ai bambini e ai loro genitori letture, momenti di ascolto ed esperienze musicali.

    sala ragazzi
    sala ragazzi
  • Yes we care

    YES WE CARE - Raccontare per costruire è un progetto dedicato ai ragazzi tra i 14 e 19 anni, a cura del Porto delle Storie (Macramè Cooperativa Sociale). Il progetto, che ha come obiettivo primario dare voce ai ragazzi, non è un semplice laboratorio di scrittura o fotografia ma un percorso per valorizzare lo stile e i talenti narrativi dei partecipanti attraverso esperienze, formazioni, attività di gruppo e incontri.

    Yes We Care
    Yes We Care

Consulta gli altri nostri blog