Nell'ambito del progetto RE.A.DY, l'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Sesto Fiorentino ha promosso la realizzazione di un video-documentario p er promuovere la tutela dei diritti della persona LGBTI e la prevenzione e il contrasto di fenomeni omofobici e transfobici. Il video completo, realizzato da Uthopia con il sostegno di Regione Toscana, è introdotto da tre brevi "teaser", ognuno dei quali presenta una delle tre voci protagoniste della storia narrata.
In questo momento in cui le biblioteche sono costrette a rivedere e riorganizzare i propri servizi e a limitare la fruizione dei propri spazi a causa della pandemia, desideriamo più che mai mantenere vivo il rapporto con i nostri utenti ed ascoltare i loro bisogno e le loro esigenze.
Per questo abbiamo pensato ad un questionario per darti voce ed ascoltare il tuo sentire.
A partire da Lunedì 14 Dicembre, in base al DPCM del 3 dicembre e all'ordinanza della Regione Toscana n. 117 del 5 dicembre, la Biblioteca potrà riaprire i suoi spazi e i suoi servizi al pubblico, SU PRENOTAZIONE.
La Biblioteca sarà aperta con i seguenti orari:
Lunedì: 14.30-19
Da Martedì a Venerdì: 9-19
Sabato: 9-13
Giovedì 24 e Giovedì 31 Dicembre: 9-13
Saremo chiusi al pubblico nei giorni 25, 26, 27 Dicembre e 1, 2, 3 e 6 Gennaio.
Si terrando mercole 13 e mercoledi 20 gennaio gli ultimi due appuntamenti del percorso formativo "Io imparo così", ideato e realizzato in collaborazione con la cooperativa sociale Macramè. Gli incontri sono curati dagli esperti in forza al CRED Ausilioteca del Comune di Firenze e sono finalizzati ad imparare a supportare i Bisogni Educativi Speciali attraverso nuove tecnologie, metodologie didattiche inclusive e riflessioni sulla genitorialità. Il ciclo è pensato per studenti, genitori, educatori ed insegnanti.
Al via “Leggere cambia tutto - Protagonisti i lettori”: in arrivo tre masterclass per una cittadinanza consapevole, visibili da lunedì 16 novembre gratuitamente sul sito: www.lacittadeilettori.com e sulla pagina Facebook di: La Città dei Lettori.
Smart City, economia circolare e turismo responsabile: con “Leggere cambia tutto - Protagonisti i lettori” le video-lezioni per i cittadini di domani.