Ultima notizia

LA TRANSIZIONE DIGITALE - Un'opportunità per il lavoro delle donne?

Domandarsi in che misura la transizione digitale in corso da alcuni anni e accentuata dalla pandemia rappresenti o meno un’opportunità per le donne, significa provare a comprendere se il processo di trasformazione in atto, ed in particolare la diffusione dello smart working e del lavoro tramite le piattaforme, possa rappresentare l’occasione per superare una condizione di segregazione e di svantaggio cui ancora oggi le donne sono soggette all’interno del mondo del lavoro.

transizione digitale donne
  • Intercity Winter 2023: biglietto ridotto per la biblioteca

    Intercity Winter 2022, venerdì 17, sabato 19 e domenica 20 febbraio in programmazione lo spettacolo: IL BACIO DELLA DONNA RAGNO, con biglietti ridotti per gli utenti della biblioteca.

    Associazione Culturale
    Teatro della Limonaia
    presenta
    INTERCITY WINTER 2023

     

    Teatro della Limonaia

    17, 18, 19 febbraio 2023 ore 20.30

    kiss
    kiss
  • Strage al Masso delle Fate. Presentazione del libro di Nicola Coccia

    Lunedì 20 Febbraio alle ore 18 in Sala Meucci è in programma il primo appuntamento del 2023 del ciclo A TU PER TU. POMERIGGI CON GLI AUTORI, un contenitore in cui saranno inserite presentazioni di libri e chiacchierate con i loro autori.
    La prima serata è dedicata alla presentazione del libro Strage al Masso delle Fate: Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze, di Nicola Coccia (Edizioni ETS).

    a tu per tu
    a tu per tu
  • Pupi di Stac in: Cappuccetto Rosso

    Associazione Culturale Teatro della Limonaia
    presenta
    INTERCITY WINTER 2023

    12 febbraio 2023 ore 17.00

    Pupi di Stac in
    CAPPUCCETTO ROSSO
    di Enrico Spinelli
    costumi Barbara Wuenschel
    scenografie Massimo Mattioli
    musiche Enrico Spinelli

    pupi cappuccetto
    pupi cappuccetto
  • Servizio Civile in Biblioteca

    La Biblioteca di  SESTO FIORENTINO Cerca 2 giovani dai 18 ai 28 anni per il Progetto “Can.Bi.A 2022. Cantieri Biblioteche aperte”, Ente ANCI TOSCANA (SU00097)

    Scadenza Bando: prorogata al 20 febbraio 2023 ore 14:00


    Le attività previste sono leggibili sulla scheda di sintesi Progetto “Can.Bi.A 2022.”


    Orario:

    Il progetto prevede un orario di 25 ore settimanali articolate su 5 giorni, per 12 mesi


    Retribuzione:

    servizio civile
    servizio civile

Consulta gli altri nostri blog