Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Esplora i servizi: Anagrafe e stato civile

Dispersione delle ceneri derivanti dalle cremazioni dei defunti

La Legge n. 130/2001 e la L.R.T. n. 29/2004 prevedono che il defunto, con disposizione testamentaria, possa decidere che le proprie ceneri risultanti dalla cremazione vengano disperse.
La dispersione delle ceneri è eseguita dai soggetti espressamente indicati dal defunto.
In mancanza ...

Divorzio e separazione davanti all'ufficiale di Stato Civile

I coniugi possono concludere davanti all'ufficiale di stato civile del comune di residenza di uno di loro o del comune presso cui è iscritto o trascritto l'atto di matrimonio un accordo di separazione personale ovvero di scioglimento o di cessazione degli ...

Donazione organi e tessuti

La dichiarazione consente di lasciare le proprie disposizioni per la donazione di organi e tessuti.
La dichiarazione viene automaticamente trasmessa al Sistema Informativo Trapianti (SIT) nazionale.

Elenco dei cimiteri comunali e orario di apertura

Elenco dei cimiteri comunali e orario di apertura

Esatta indicazione del proprio nome

Chi ha interesse a modificare il proprio nome composto da due o più elementi (ad esempio Anna Maria o Giovanni Paolo) può indicare all'Ufficio di Stato Civile del Comune di nascita o di residenza come intende chiamarsi, cioè se mantenere solo il primo elemento del nome o anche i successivi.

Informazioni in merito alle convenzioni matrimoniali

Il servizio è rivolto ai cittadini coniugati a Sesto Fiorentino, che vogliono conoscere il regime patrimoniale cui sono assoggettati oppure verificare se è stato trascritto l'atto notarile di variazione del regime patrimoniale.

Iscrizione albo degli scrutatori

L'Albo degli Scrutatori viene aggiornato annualmente nel mese di gennaio. L'iscrizione resta valida fino a perdita dei requisiti

Iscrizione Albo Presidenti di Seggio elettorale

L'Albo dei Presidenti di Seggio viene aggiornato annualmente nel mese di gennaio. L'iscrizione resta valida fino a perdita dei requisiti.

Iscrizione nelle liste elettorali aggiunte per cittadini comunitari

I cittadini comunitari maggiorenni residenti nel Comune possono chiedere di essere iscritti in apposite liste elettorali aggiunte per votare per l'elezione del Sindaco e dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo.

Liste elettorali - consultazione e copia

Chiunque ne faccia richiesta per i seguenti usi può copiare e ottenere copia delle liste elettorali

Protocollazione dei documenti in arrivo e gestione documentale

La protocollazione dei documenti in arrivo viene effettuata nei giorni lavorativi in orario di apertura al pubblico dell'Ufficio Protocollo e Messi.

Raccolta e autentica firme referendum e proposte di legge

Apposizione della propria firma per sostenere una proposta di referendum o una proposta di legge di iniziativa popolare.