Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Esplora i servizi: Imprese e commercio

Acconciatori (barbieri, parrucchieri)

 L'Azienda USL Toscana Centro informa che dal Tariffario delle prestazioni comuni a più aree di attività della Prevenzione Collettiva è stata eliminato l'obbligo del versamento della tariffa ISP9 relativa all'attività degli acconciatori.
L'attività di acconciatore (ossia barbiere e parrucchiere per uomo ...

Affittacamere

INFORMAZIONI GENERALI
Con legge quadro 217/1983 è stato demandato alle Regioni il compito di definire i criteri per la classificazione delle strutture ricettive del sistema turistico, distintamente per tipi di esercizio. In Toscana sono vigenti in materia la Legge Regionale 86/2016 (Testo Unico ...

Agriturismi

L’attività ricettiva è una delle attività agrituristiche che possono essere svolte dall’imprenditore agricolo

Alberghi

INFORMAZIONI GENERALI
Con legge quadro 217/1983 è stato demandato alle Regioni il compito di definire i criteri per la classificazione delle strutture ricettive del sistema turistico, distintamente per tipi di esercizio. In Toscana sono vigenti in materia la Legge Regionale 86/2016 (Testo Unico ...

Attivazione di contenitori-distributori mobili ad uso privato (escluso attività agricole)

Ai sensi dell’art. 70 della L.R. 62/2018, l'attivazione di contenitori-distributori mobili ad uso privato di cui all'art. 57, co. 1, let. h), è soggetta a SCIA da presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) competente per territorio.

Attivazione di contenitori-distributori mobili ad uso privato (attività agricole e agromeccaniche)

Ai sensi dell’art. 70 della L.R. 62/2018, l'attivazione di contenitori-distributori mobili ad uso privato all'interno di attività agricole e agromeccaniche è soggetta a comunicazione allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), da effettuare almeno dieci giorni prima dell'attivazione, nel rispetto ...

Bed and breakfast

INFORMAZIONI GENERALI con legge quadro 217/1983 è stato demandato alle Regioni il compito di definire i criteri per la classificazione delle strutture ricettive del sistema turistico, distintamente per tipi di esercizio.

Case e appartamenti per vacanze

Con legge quadro 217/1983 è stato demandato alle Regioni il compito di definire i criteri per la classificazione delle strutture ricettive del sistema turistico, distintamente per tipi di esercizio. In Toscana sono vigenti in materia la Legge Regionale 86/2016 (Testo Unico del sistema ...

Centri Commerciali

Commercio in sede fissa al dettaglio (negozi di vicinato, supermercati, centri commerciali) - Centri Commerciali

Commercio all'ingrosso alimentare

Il commercio all’ingrosso relativo ai prodotti alimentari e, in particolare, ai prodotti ortofrutticoli, carnei e ittici, è subordinato al possesso dei requisiti di onorabilità e alla notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004), a fronte della quale non sono ...

Commercio al dettaglio su area pubblica in forma itinerante

Per commercio sulle aree pubbliche s'intende l'attività di vendita di merci al dettaglio e la somministrazione di alimenti e bevande effettuate sulle aree pubbliche (strade e piazze, comprese quelle di proprietà privata gravate da servitù di pubblico passaggio, ed ogni ...